MOBILITÀ STUDENTESCA
Tenendo presente la Nota M.I.U.R. 843/2013 che attribuisce alle istituzioni scolastiche il compito di disciplinare il riconoscimento degli studi compiuti in Italia e all’estero ai fini della prosecuzione degli studi medesimi, nonché la pratica degli scambi finora maturata, ai fini della riammissione nella classe di provenienza, il Liceo Artistico Andrea Fantoni riconosce la validità delle esperienze di studio all’estero e raccomanda ai consigli di classe di favorirle e sostenerle in considerazione del loro valore culturale ed umano sia per gli alunni che le vivono sia per l’evoluzione della scuola in direzione della flessibilità curriculare.
A tal fine si stabilisce che
- le domande di ammissione ai programmi di studio all’estero sono consentite, in generale, durante la frequenza della terza classe e dovranno riferirsi alla futura classe quarta, che potrà essere trascorsa per l’intero anno scolastico o porzione di esso presso una scuola estera.
- gli studenti che intendono trascorrere un periodo di studio all’estero devono iscriversi regolarmente alla classe che non frequenteranno in Italia.
- lo studente e la famiglia devono tenere contatti periodici con la scuola, informandosi ed informando, e garantendo un’attiva collaborazione anche per quanto riguarda la raccolta della documentazione di frequenza della scuola estera.
- il consiglio di classe ha responsabilità ultima di riconoscere e valutare le competenze acquisite durante l’esperienza di studio all’estero, con particolare attenzione alla valutazione delle competenze internazionali, valorizzandone i punti di forza, attribuendole il credito previsto e facendone oggetto di valutazione, anche all’esame di Stato.
All’interno del Consiglio di Classe viene nominato un tutor che ha il compito di tenere i contatti con lo studente all’estero e favorire lo scambio di informazioni periodiche.
Finalità:
- Seguire gli studenti di questo istituto che decidono di frequentare una scuola straniera
- Facilitare il loro reinserimento nella classe di appartenenza, curando i rapporti tra studente e insegnanti e tra studente e compagni di classe.
Obiettivi:
- Monitorare il soggiorno dei nostri studenti all’estero dal punto di vista didattico;
- Responsabilizzare gli studenti sui loro doveri in funzione del reinserimento nella scuola italiana;
- Assicurare una corretta valutazione dell’esperienza all’estero ai fini del reinserimento e dell’attribuzione dei crediti;
- Incoraggiare e favorire la diffusione dell’esperienza interculturale ai fini di una crescita partecipata di tutto l’istituto.
Liceo artistico
PROGETTI

BG-BS Capitali della Cultura 23
Il liceo artistico espone le sue opere al Circolo Artistico Bergamasco dal 11 marzo al 23 marzo 2023.

#cHIVuoleconoscere
Edoardo Stucchi di 4A del Liceo Artistico è tra i vincitori del concorso #cHIVuoleconoscere 2.0, un progetto che prevedeva la realizzazione di un contenuto multimediale.
News & EVENTI

CONCORSO GIOVANI IDEE
La classe 4A del Liceo Artistico ha superato le selezioni del concorso Giovani Idee

COLLABORAZIONE CON TATTOO ACADEMY
Il Liceo Artistico ha iniziato una collaborazione con la Tattoo Academy di Bergamo.