Per una scuola è cruciale accompagnare i giovani che, dopo il percorso di studi, desiderano inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro sfruttando le competenze acquisite attraverso un posizionamento professionale coerente con le proprie attitudini ed aspirazioni.
Ecco perché da molti anni all’interno della Scuola Fantoni è presente un vero e proprio Ufficio Lavoro, accreditato presso Regione Lombardia per l’erogazione di tutti i servizi che possono favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei propri studenti.
Si tratta di strumenti e azioni che vengono attivati già durante il periodo scolastico (apprendistato, tirocini curriculari e alternanza scuola-lavoro) e di strumenti che vengono attivati dopo la fine della scuola (tirocini extracurriculari, preselezione e inserimento lavorativo).
Quali sono gli esiti di tutte queste azioni?
- La riduzione o l’azzeramento del periodo di attesa tra fine degli studi e ingresso nel mondo del lavoro.
- Un inserimento lavorativo guidato, e quindi coerente ed in linea con le proprie attitudini, aspirazioni e competenze.
- Un match perfetto tra domanda e offerta, che nasce dal fatto che conosciamo personalmente tutti gli ex allievi che inviamo in azienda, così come tutte le aziende a cui segnaliamo gli studenti o ex studenti.
- Un accompagnamento che prosegue nel tempo: quando un nostro ex studente modifica il proprio percorso lavorativo, anche dopo molti anni, può sempre rivolgersi a noi.
VADEMECUM: OPEN YOUR SKILL BOX
Da settembre 2019 a dicembre 2021 l’ufficio lavoro ha gestito il Progetto “OPEN YOUR SKILL BOX“, finanziato dalla Fondazione degli Istituti Educativi di Bergamo, nell’ambito del quale è stato pubblicato un vademecum, guida per favorire l’inserimento delle giovani e dei giovani nel mercato del lavoro delle professioni creative.
E’ composto di 2 parti, una parte di informazioni e consigli per cercare lavoro e poterlo mantenere nel tempo e una parte tecnica informativa sui contratti di lavoro, il lavoro autonomo, la lettura di una busta paga.
Approfondici il progetto e consulta il VADEMECUM alla pagina dedicata
CONTATTI
CONTATTI
SCUOLA D’ARTE FANTONI
via Angelo Maj, 35 – 24121 BERGAMO
Tel. 035 247485 (INTERNO 4)
Email : ufficio.lavoro@scuolafantoni.it
Referenti :
Dott.ssa Ornella Micheli
Tutor :
Dott.ssa Silvia Tebaldi
Dott.ssa Michela Sarti
Per la segreteria operativa:
Barbara Esborni
CONTATTI
UFFICIO SERVIZI AL LAVORO
SCUOLA D’ARTE A. FANTONI
via Angelo Maj, 18 – 24121 BERGAMO
Tel. 035 247485 (INTERNO 4)
+39 379 197 6599 (Whatsapp)
Email : ufficio.lavoro@scuolafantoni.it
SERVIZI AL LAVORO
News & EVENTI

MOBILITÀ ESTERA – UNA MOSTRA RACCONTA ESPERIENZE SENZA CONFINI E NUOVO ACCREDITAMENTO ERASMUS+
Mostra fotografica, visitabile dal 19 giugno presso la sede della Scuola in via A. Mai 35 a Bergamo (su prentotazione).

DA PARIGI A PARIGI, PER MARE
Mostra del Corso di Progettazione di Interventi Urbani e Territoriali del Docente Antonio Rovaldi
Mostra al Fantoni HUB
Dal 12 giugno al 24 giugno