La formazione professionale è sempre stata un’attività cruciale per la Scuola Fantoni, in virtù della consapevolezza che fosse indispensabile legare il mondo dell’istruzione a quello professionale e lavorativo.
Dall’inizio degli anni ’70 è nato perciò il Centro di Formazione Professionale, che ha via via sviluppato la propria attività e i propri servizi.

Oggi è frequentato giornalmente da più di 650 studenti, ed è uno dei Centri di Formazione più importanti della Provincia di Bergamo.
La “creatività applicata” è il centro della propria attività formativa: la grafica ipermediale, il design d’arredo, i beni culturali, il restauro sono i settori principali su cui attualmente si concentrano le nostre proposte formative annuali o pluriennali nel settore dell’obbligo formativo e della formazione superiore.
Si tratta in tutti i casi di figure professionali che mettono al centro la creatività, che viene sviluppata attraverso molteplici competenze legate a specifiche figure professionali, in grado di soddisfare esigenze presenti sul mercato del lavoro e, nel contempo, di permettere a chi partecipa ai corsi di realizzare le proprie aspirazioni lavorative.

Il collegamento con il mondo del lavoro è realizzato sin dal primo giorno di scuola: i formatori sono in gran parte professionisti ed esperti in grado di trasmettere la loro esperienza e il loro entusiasmo. È sempre presente, inoltre, un periodo di stage in aziende del settore, che consente un approfondimento sul campo del percorso formativo e un primo approccio con il mondo del lavoro. Le aziende sono selezionate con attenzione per fornire un’esperienza realmente utile e rappresentare una concreta opportunità occupazionale per gli allievi al termine del periodo di tirocinio.
Per chi matura aspirazioni e dimostra motivazioni nessuna strada è preclusa: ingresso nel mondo del lavoro, ulteriori sviluppi di formazione specialistica (IFTS), conseguimento del diploma di maturità per poter proseguire in ambito universitario. La filiera artistico creativa presente presso la Scuola Fantoni è completa, e ciascuno può trovare la sua strada.
CFP
PROGETTI

Xylexpo 2022
I ragazzi di 4 TDL e 5 Arredo hanno visitato Xylexpo 2022, la fiera internazionanale della lavorazione del legno.

Cosentino
Per la loro esperienza di alternanza, la 2E Arredo e Design 2021-22 ha collaborato con il gruppo Cosentino per la progettazione di elementi di arredo
News & EVENTI

Un Albero per il Futuro
Abbiamo un nuovo arrivato nella nostra scuola: una bellissima piantina di Frassino Ossifillo!

Regolamento CFP Aggiornato
È disponibile per il download il Regolamento aggiornato per i corsi del CFP.