Gli stage costituiscono parte integrante del percorso formativo di tutti i corsi del Centro di formazione professionale che si pongono tra gli obiettivi prioritari l’inserimento degli allievi nel mercato del lavoro.
Il valore formativo dello stage e la sua efficacia nel ridurre la distanza tra il mondo della scuola e quello del lavoro sono ormai fuori discussione: sono i dati infatti a dimostrare la sua utilità nel ridurre i tempi di attesa per l’ingresso nel mercato del lavoro, nel favorire la possibilità di un’occupazione coerente con gli studi svolti, nel garantire un importantissimo apporto formativo nell’acquisizione da parte degli allievi di competenze e conoscenze importanti e realmente utilizzabili. Ogni anno il Centro di formazione professionale attiva oltre 400 convenzioni di stage individuali, coinvolgendo un totale di oltre 300 aziende.
Alla base di questa attività c’è un rapporto ormai consolidato con il mondo delle aziende che operano nei settori di cui la scuola si occupa (la grafica, il design, l’arredamento, i beni culturali), grazie al quale la scuola può avvalersi di partner affidabili scegliendo di volta in volta i più adatti alla situazione.
Oltre a questo, vi è poi un’attenta gestione in itinere dello stage, coordinata tra scuola ed azienda attraverso un’apposita convenzione e la collaborazione del tutor aziendale e del tutor scolastico.
CFP
PROGETTI

LA CURA DEL DONO
Premi della Regione Lombardia per il CFP della Scuola d’Arte A. Fantoni

L’arte come ponte culturale
il progetto teatrale degli studenti dell’Istituto De Amicis e Fantoni
News & EVENTI

ELENCHI LIBRI DI TESTO CFP 2025/26
Sono disponibili sul nostro sito gli elenchi per i libri di testo delle classi CFP 2025/26

ISCRIZIONI dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025
ISCRIZIONI CLASSI PRIME CFP (GRAFICA E DESIGN D’ARREDO)
Anno Formativo 2025 – 2026