COMPETENZE PROFESSIONALI ARREDO

COMPETENZE PROFESSIONALI - ARREDO | LEGNO MOBILE

DISEGNO CAD

Figura professionale di riferimento: Progettista esecutivo settore legno mobile (QRSP 8.4)

Durata corso: 200 ore

Il corso mira a formare una figura con competenze specializzate nell’ambito dell’interior design, in grado di definire le specifiche dei disegni tecnici sulla base delle richieste del cliente, realizzare un progetto di design d’arredo attraverso applicativi CAD 2D, progettare e rappresentare oggetti grafici attraverso applicazioni CAD 3D e realizzare rendering di oggetti e situazioni 3D. L’ultimo modulo del corso prevede un tirocinio in azienda per mettere alla prova le conoscenze e le abilità acquisite con committenze reali, in ottica di un eventuale inserimento lavorativo successivo alla certificazione del corso.

Particolare attenzione è dedicata alla formazione di abilità e conoscenze riguardanti l’utilizzo del software AutoCAD: dalle impostazioni preliminari ai comandi di base, comandi avanzati, inserimento di testi, quote e immagini, funzioni di modellazione 3D, disegno d’architettura e processi di renderizzazione…

MARKETING PER L'ARREDAMENTO

Figura professionale di riferimento: Tecnico ricerca e sviluppo (settore legno e arredo) (QRSP 8.1)

Durata corso: 50 ore

Il corso approfondisce le tendenze del design e le ultime caratteristiche del settore dell’arredamento, guidando i partecipanti nell’apprendimento di tecniche di vendita efficaci, aumentando la conoscenza di materiali e prodotti per l’arredo, esercitando strategie per consigliare e convincere i clienti. Una parte del corso è dedicata alle modalità di presentazione e descrizione di un progetto di interior design, con focus particolare sulla gestione dei rapporti con la clientela (capacità di ascolto, analisi dei bisogni del cliente, ecc.).

Il corso si pone l’obiettivo di completare la formazione della figura professionale di Interior designer, in grado di seguire la relazione con il cliente in tutte le fasi del processo: dall’accoglienza all’analisi della richiesta, alla stesura di un progetto di interior design fino alle fasi cruciali di vendita e/o promozione delle attività e dei servizi offerti dall’azienda.

BLENDER - MODELLAZIONE E STAMPA 3D

Figura professionale di riferimento: Progettista esecutivo settore legno-mobile (QRSP 8.4)

Durata corso: 40 ore

Il corso fornisce una panoramica completa su Blender, uno dei più dinamici, flessibili e utilizzati software di modellazione 3D. In particolare, l’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti abilità e conoscenze riferite alla progettazione, modellazione e successivamente alla stampa 3D di oggetti di design, complementi d’arredo, ma applicabile anche ad altri settori. Blender è un software open-source molto potente e versatile, che viene ampiamente usato nell’ambito di modellazione, animazione, montaggio video, composizione e rendering di immagini tridimensionali.

I partecipanti apprenderanno come utilizzare gli strumenti e le tecniche di Blender per creare modelli 3D realistici. Il corso è adatto sia ai primi utilizzatori del software, sia a persone che lo hanno già utilizzato ma ne vogliono approfondire le funzioni per sfruttarlo al massimo.

RHINOCEROS - DISEGNO INDUSTRIALE

Figura professionale di riferimento: Progettista esecutivo settore legno-mobile (QRSP 8.4)

Durata corso: 40 ore

Il corso fornisce una solida formazione di base nell’ambito delle discipline del progetto, sia a livello teorico che operativo, utilizzando il famoso software Rhinoceros. In particolare, al termine del percorso formativo gli studenti conosceranno il nucleo metodologico fondante per operare con competenza in tutte le fasi esecutive dei progetti industriali. Il corso fornisce abilità e conoscenze riguardo l’uso di strumenti e tecniche di progettazione e realizzazione, dal disegno tecnico fino alla rappresentazione digitale in render e alla stampa 3D.

Il design di prodotto sottende l’apprendimento di conoscenze e di tecniche che consentono di ideare e sviluppare con creatività prodotti innovativi pensati per le persone e rispondenti alle esigenze delle imprese che ne realizzano la produzione.

DISEGNO ESECUTIVO - SETTORE LEGNO MOBILE

Figura professionale di riferimento: Progettista esecutivo settore legno-mobile (QRSP 8.4)

Durata corso: 40 ore

Il progettista esecutivo del settore legno-mobile interviene nel processo di progettazione esecutiva di manufatti lignei, con competenze di illustrazione in dettaglio delle caratteristiche costruttive, dei processi di fabbricazione e delle specifiche tecniche delle varianti di produzione di mobili, componenti d’arredo, ecc. Questa figura professionale è un importante punto di collegamento tra il design d’arredo e la produzione che avviene in falegnameria. Il corso di formazione è stato ideato anche per fornire una risposta al fabbisogno crescente manifestato dal settore.

Il corso è rivolto in particolare a chi intende acquisire abilità e conoscenze necessarie alla lavorazione del legno con gli strumenti CAD/CAM. I sistemi CAD/CAM sono utilizzati per la progettazione e la produzione di pezzi complessi che richiedono alta precisione e durata. I sistemi CAD/CAM automatizzano i processi di produzione, tra cui la fresatura, la tornitura, il taglio laser e la stampa 3D.

CONTATTI

CONTATTI
SCUOLA D’ARTE FANTONI
via Angelo Maj, 35 – 24121 BERGAMO
Tel. 035 247485 (INTERNO 4)
Email : ufficio.lavoro@scuolafantoni.it

Referenti :
Dott.ssa Ornella Micheli
Tutor :
Dott.ssa Silvia Tebaldi
Dott.ssa Michela Sarti
Per la segreteria operativa:
Barbara Esborni

SERVIZI AL LAVORO

News & EVENTI