Erasmus+ KA2 Partnership Project: Plant&Paint

Erasmus+ KA2 Partnership Project: Plant&Paint
“Natural Paints for Sustainable Art and Crafts”

1^ Training Course del Progetto Plant&Paint in Lettonia
Dal 25 al 29 novembre 2024 si è tenuto il primo Training Course presso la Saules Skola di Daugavpils.

Due studentesse del secondo anno del Liceo Artistico, accompagnate dalle loro docenti, le professoresse Anna Bulla e Tea Adami, hanno avuto la possibilità di esplorare la tradizione e l’innovazione nel design tessile, utilizzando colori naturali per creare opere artistiche e tessuti sostenibili.

Questo evento ha offerto ai partecipanti un’esperienza pratica nelle tecniche di tintura naturale, approfondimenti sul ricco patrimonio tessile della Lettonia e opportunità di scambio interculturale.

L’evento ha riunito un gruppo di:
• Studenti: giovani designer e studenti non specializzati in design desiderosi di incorporare pratiche sostenibili nel loro lavoro.
• Insegnanti: insegnanti specializzati in arte, design e sostenibilità ambientale, che mirano ad arricchire i loro programmi di studio.
• Esperti: professionisti con una conoscenza approfondita dei processi di tintura naturale e delle tradizioni tessili.
• Artisti locali: creatori della regione di Daugavpils che hanno contribuito con prospettive e competenze regionali.
 
Esplorazione del patrimonio tessile lettone
I partecipanti si sono immersi nella storia della tintura tessile in Lettonia, guidati dalla stimata artista tessile Baiba Vaivare. Le sue sessioni hanno offerto una panoramica completa dei metodi di tintura tradizionali, sottolineando il significato culturale e la sostenibilità dell’uso di pigmenti di origine vegetale. Baiba Vaivare è una distinta artista tessile con sede a Riga, Lettonia. Con una profonda passione per le tecniche tessili tradizionali, ha dedicato la sua carriera alla conservazione e all’innovazione nel regno della tintura naturale. Baiba dirige il Limbaži Studio Dzilna, dove fa da mentore ad artisti emergenti e promuove pratiche sostenibili nell’arte tessile. La sua competenza e il suo impegno per le forme d’arte ecologiche l’hanno resa una figura fondamentale nella comunità tessile lettone.

Workshop pratici
Sotto la guida di Baiba Vaivare, Dace Pudane e Digna Gordijenko, i partecipanti hanno preso parte a workshop pratici incentrati su:
• Estrazione di pigmenti naturali: apprendimento di tecniche per ricavare coloranti da piante indigene. • Applicazione sui tessuti: sperimentazione con vari tessuti (concentrandosi sul filato di lana) per comprendere l’assorbimento della tintura e la solidità del colore.
• Design innovativo: fusione di metodi di tintura tradizionali con concetti di design contemporanei per creare pezzi tessili unici.

Immersione culturale e networking
Oltre ai workshop, l’evento ha offerto escursioni culturali, tra cui una visita al Centro di tecniche e design industriale “Engineering Arsenal” e al Museo Mark Rothko. Queste uscite hanno fornito un contesto al panorama artistico della Lettonia e hanno facilitato il networking tra i partecipanti.

Risultati e riflessioni
L’evento ha raggiunto con successo i suoi obiettivi:
• Potenziamento dei partecipanti: dotare i partecipanti di competenze pratiche nella tintura naturale e nel design sostenibile.
• Promuovere la collaborazione: incoraggiare partnership interculturali e interdisciplinari tra istituti di istruzione professionale.
• Promuovere la sostenibilità: evidenziare l’importanza di materiali e metodi ecocompatibili nell’industria tessile. Il feedback dei partecipanti ha sottolineato il valore dell’unione delle conoscenze tradizionali con l’innovazione moderna, nonché l’esperienza arricchente dello scambio culturale.
 

Agenda Latvia

LICEO ARTISTICO

PROGETTI

NEWS & EVENTI