Il Ramadan: un momento di spiritualità e condivisione

In occasione dell’inizio del Ramadan, la nostra scuola ha avuto l’opportunità di approfondire il significato di questo mese sacro per i musulmani. Il Ramadan è un periodo di digiuno dall’alba al tramonto, preghiera e riflessione, durante il quale si rafforza la fede, si coltiva l’autodisciplina e si sviluppa empatia verso chi è meno fortunato.

Seguendo il calendario lunare, il Ramadan anticipa di circa 10 giorni ogni anno. Durante questo mese, i musulmani praticano con maggiore intensità la preghiera, partecipano alla Tarawih (una preghiera notturna speciale) e sono incoraggiati a fare carità attraverso la Zakat (tassa obbligatoria) e la Sadaqa (donazione volontaria).

Il mese si conclude con Eid al-Fitr, una festa di gioia e condivisione, celebrata con preghiere, pasti in famiglia e atti di solidarietà.

Questa iniziativa scolastica ci ha permesso di conoscere e rispettare una tradizione importante, contribuendo a creare un ambiente più inclusivo e consapevole.

Shukran!

POTREBBERO INTERESSARTI

I NOSTRI RACCONTI

FANTUBLOG