Frost & Flame: BAR/CAFFETTERIA IN ISLANDA di Elisa Tanfoglio
- 10 Marzo 2025
Un viaggio tra fuoco e ghiaccio: il bar caffetteria ispirato all’Islanda un percorso di ricerca e sviluppo concept affiancato dall’intelligenza artificiale
Il progetto di Elisa Tanfoglio, allieva apprendista della Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni, sotto la guida della Prof.ssa Perani e del Prof.Comi, nasce con l’obiettivo di trasformare l’area colazioni dell’hotel di Reykjavík in uno spazio che esprima l’anima dell’Islanda.
Un concept tra natura e tradizione
Ispirato al Lago Myvatn, il bar è diviso in tre aree:
- Zona caffetteria, ispirata al mondo infuocato per il consumo informale di caffè e tisane, con tavolini e sedute accoglienti.
- Area degustazione cocktail analcolici, che offre drink ispirati ai sapori islandesi, in un ambiente elegante che richiama il ghiaccio e il clima nordico.
- Salottini privati, nicchie intime con richiami ai crateri di Skútustaðagígar, per un’atmosfera immersiva e suggestiva un mix di fuoco e ghiaccio.
Design e materiali
Il progetto, denominato “Frost & Flame”, gioca con il contrasto tra fuoco e ghiaccio, riflettendo il paesaggio islandese. Materiali come pietra vulcanica, marmo e pannelli 3D riproducono la forza della natura, mentre la palette cromatica bilancia elementi caldi e freddi.
Un’esperienza immersiva
Elisa Tanfoglio ha saputo affiancare tradizione e modernità, creando un ambiente unico che trasmette il fascino selvaggio dell’Islanda ha sperimentato l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per le fasi esplorative del concept. Questo lavoro rappresenta un perfetto esempio di come il design possa raccontare storie ed emozioni, trasformando un semplice bar in un viaggio sensoriale.
Brava Elisa!



POTREBBERO INTERESSARTI

Il Ramadan: un momento di spiritualità e condivisione
In occasione dell’inizio del Ramadan, la nostra scuola ha avuto l’opportunità di approfondire il significato di questo mese sacro per i musulmani.

Anis Bara e Simone Lombardi – Oltre la traccia: Il coraggio di raccontare l’inesplorato
La vita di un ex spacciatore: la verità che non dice nessuno

Federico Macetti, Penelope Devasini e Nadia Noris (Liceo Artistico – indirizzo Arti Figurative) e la tecnica dell’affresco
Gli studenti della classe 3C del Liceo Artistico (indirizzo Arti Figurative) hanno affrontato la tecnica dell’affresco

Francesca Locatelli e FANCY Bags
il brand per chi cerca borse personali che si adattino perfettamente a ogni tipo di evento e occasione.
I NOSTRI RACCONTI
FANTUBLOG

Frost & Flame: bar / caffetteria in Islanda di Elisa Tanfoglio
Il progetto prevede di creare gli interni di un Bar/Caffetteria in una stanza d’hotel già esistente, esso è collocato in Islanda a Reykjavìc.

Il Ramadan: un momento di spiritualità e condivisione
In occasione dell’inizio del Ramadan, la nostra scuola ha avuto l’opportunità di approfondire il significato di questo mese sacro per i musulmani.

Anis Bara e Simone Lombardi – Oltre la traccia: Il coraggio di raccontare l’inesplorato
La vita di un ex spacciatore: la verità che non dice nessuno