CARRIERE CREATIVE: Spazi con un’identità
La Scuola d’Arte Andrea Fantoni ospiterà una conferenza a cura di DAA Studio su “Spazi con un’identità” , il 30 gennaio alle ore 15:15.
Dansō, di Marta Fanasca, è il titolo della mostra che sarà inaugurata oggi 8 marzo alle 17.00 presso il Fantoni Hub e la Sala Manzù, in occasione della giornata internazionale della donna.
Dansō è una parola giapponese che letteralmente significa “abbigliamento maschile”.
In Giappone il termine viene utilizzato per indicare una donna che pratica il crossdressing Female-to-Male.
Un Dansō è quindi una donna biologica che si veste da uomo e si presenta con un’identità di genere maschile e che, allo stesso tempo, non si riconosce con parole come ‘transgender’ o ‘non-binary’.
Un Dansō vuole che si usino i pronomi maschili quando si parla di lui, si presenta con un’identità maschile in tutte le sue interazioni quotidiane nella società.
L’intrattenimento legato al mondo Dansō in Giappone inizia intorno al 2005, quando appaiono le prime boyband dansō, inaugurano bar e locali dove lo staff è interamente composto da donne crossdresser (dansō kissa), ma soprattutto aprono le prime agenzie di dansō escorting. Un’agenzia di dansō escort offre ad una clientela prettamente femminile la possibilità di avere un appuntamento con una donna crossdresser Female-to- Male. Durante il tempo prenotato, il dansō può comportarsi come un fidanzato innamorato, come un miglior amico, come un fratello maggiore. La cliente sceglie il tipo di relazione che le piacerebbe instaurare e il Dansō fa il possibile per rendere l’esperienza soddisfacente e realistica.
Soltanto una cosa è vietata: l’intimità fisica. Baci, carezze e così via sono cose che appartengono al regno del proibito.
La mostra Dansō è nata dal progetto della ricercatrice Marta Fanasca dell’Università di Bologna. La dott.ssa Fanasca (studiosa di antropologia culturale e studi di genere ed esperta di Giappone) si è resa disponibile a prestare i suoi intensi scatti fotografici per promuovere una riflessione, con gli studenti e le studentesse delle scuole superiori di Bergamo, sul dirsi donne nel presente.
Questa mostra vuole presentare al pubblico il mondo dei Dansō escort, la loro costruzione identitaria e il modo in cui Dansō e clienti interagiscono e costruiscono un’intimità di coppia durante gli appuntamenti.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con la Provincia di Bergamo, l’Assessorato per l’educazione alla cittadinanza, pace, legalità e trasparenza, pari opportunità del Comune di Bergamo, il Liceo Linguistico Statale G. Falcone ed il Liceo Artistico della Scuola d’Arte A. Fantoni.
Il ruolo del Liceo Falcone e del Liceo Fantoni in questo progetto è stato molteplice ed articolato. Nello specifico, gli studenti e le studentesse della 3 di architettura e ambiente del Liceo Fantoni, con la direzione della prof.ssa Ventura, hanno immaginato e realizzato un allestimento espositivo che sappia valorizzare il prodotto fotografico e invitare al confronto guidato sul tema.
«Sono stati fatti studi in 3 D – spiega Ventura – e inoltre si è pensato ad elementi, quali dei veli, che potessero suggerire la delicatezza del tema. È stato un lavoro interessante per tutti e i ragazzi hanno risposto con sensibilità riguardo ad un tema che oscilla tra tristezza e delicatezza».
L’immagine della locandina è riassuntiva di tutta la narrazione della mostra: due mani si stringono, ma una è adornata da un orologio a sfere che consente di misurare il tempo senza guardare il quadrante, rimanda al tempo a pagamento dei dansō.
Inaugurazione: mercoledì 8 marzo ore 17.00
Ingresso libero tutti i giorni dalle 15 alle 19, dal 8 marzo al 21 marzo 2023, nello spazio del FantoniHub e Sala Manzù.
La mattina su prenotazione scrivendo una mail a: elena.carminati@comune.bergamo.it
Rassegna stampa:
La Scuola d’Arte Andrea Fantoni ospiterà una conferenza a cura di DAA Studio su “Spazi con un’identità” , il 30 gennaio alle ore 15:15.
Mostra al Fantoni Hub di DULCO MAZZOLENI – COLORI PER LA MATERIA GRIGIA
Da sabato 18 gennaio a sabato 25 gennaio 2025.
© 2014 Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni
Via Angelo Maj, 35A – 24121 Bergamo
CF 80022090163
P.iva 01917070169
Email scuola: segreteria@scuolafantoni.it
Tel: +39 035 247485
Fax: +39 035 346427
Orari Apertura Segreteria Liceo:
Da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 10:30.
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 1)
Email Liceo: segreteria@liceoartisticofantoni.com
PEC Liceo:
liceo@postacert.scuolafantoni.it
Codice Meccanografico Liceo: BGSD01500E
Orari Apertura Segreteria CFP:
Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e
dalle 14:00 alle 17:00
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 2)
Email CFP: segreteria@cfpscuolafantoni.org
PEC CFP:
scuolafantoni@postacert.scuolafantoni.it
Codice Meccanografico CFP: BGCF02400E
Orari Apertura UFFICIO LAVORO:
Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:00
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 4)
Email UFFICIO LAVORO: ufficio.lavoro@scuolafantoni.it
©2021 Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni, Via Angelo Maj, 35A – 24121 Bergamo
P.Iva 01917070169 – Cod. Univoco SUBM70N
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |