VAGAMONDO
- 13 Novembre 2024
In questo elaborato, Maddalena ha cercato di accompagnare il lettore in un viaggio, iniziando con una storia che parte dalle origini della civiltà, quando gli ominidi erano nomadi, fino a giungere al 2023. Durante questo percorso, la studentessa si è soffermata, metaforicamente parlando, a Parigi, città in cui si era inizialmente diffuso lo stile boho chic, ispirazione per il progetto che ha realizzato: una casa su ruote.
Maddalena ha iniziato parlando del viaggio, concentrandosi in particolare sulle persone nomadi: ha esplorato i motivi per cui si erano allontanate, le storie che avevano portato con sé, e il modo in cui si spostavano. La studentessa ha approfondito dove vivevano e di cosa avevano bisogno per affrontare una simile vita, avvalendosi anche di una testimonianza di Gianluca Gotto.
Nel terzo capitolo, Maddalena si è dedicata a Parigi, città che aveva dato origine allo stile boho chic, lo stesso con cui aveva scelto di arredare il suo van. Ha analizzato l’inventore di questo stile, chi lo utilizzava maggiormente e la sua evoluzione nel tempo. Infine, la studentessa ha illustrato il progetto finale, risultato di questo percorso.
Maddalena ha scelto questo argomento perché considerava il viaggio uno dei modi migliori per stare bene. Per lei, partire, sia per una meta vicina che lontana, significava scoprire nuovi luoghi, ammirare paesaggi inediti e catturare ricordi concreti attraverso la fotografia. Il progetto è stato pensato per un committente immaginario: un fotografo professionista, spesso in viaggio sia per lavoro che per piacere.

POTREBBERO INTERESSARTI

Fotografie degli abiti di Junk Kouture
Junk Kouture è la più grande competizione al mondo di moda sostenibile per giovani ragazzi.

Frost & Flame: bar / caffetteria in Islanda di Elisa Tanfoglio
Il progetto prevede di creare gli interni di un Bar/Caffetteria in una stanza d’hotel già esistente, esso è collocato in Islanda a Reykjavìc.

Il Ramadan: un momento di spiritualità e condivisione
In occasione dell’inizio del Ramadan, la nostra scuola ha avuto l’opportunità di approfondire il significato di questo mese sacro per i musulmani.

Anis Bara e Simone Lombardi – Oltre la traccia: Il coraggio di raccontare l’inesplorato
La vita di un ex spacciatore: la verità che non dice nessuno
I NOSTRI RACCONTI
FANTUBLOG

La satira prende vita con “Arte per ridere 2025”
I nostri studenti in scena alla Biblioteca Angelo Mai

Fotografie degli abiti di Junk Kouture
Junk Kouture è la più grande competizione al mondo di moda sostenibile per giovani ragazzi.

Frost & Flame: bar / caffetteria in Islanda di Elisa Tanfoglio
Il progetto prevede di creare gli interni di un Bar/Caffetteria in una stanza d’hotel già esistente, esso è collocato in Islanda a Reykjavìc.