Un’opportunità senza confini: La mobilità a Budapest
Grazie al finanziamento di Regione Lombardia, un gruppo di 14 studenti di grafica ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa unica presso la prestigiosa “Kiskepzo” di Budapest. Questo progetto di mobilità ha permesso ai ragazzi di immergersi in un contesto internazionale, ampliando le loro competenze e scoprendo nuovi approcci creativi.
L’esperienza non si è limitata alla sola grafica e fotografia: gli studenti hanno avuto la possibilità di lavorare in diversi dipartimenti, tra cui vetro, ceramica e disegno. Questa interdisciplinarità ha arricchito ulteriormente il loro percorso, permettendo loro di sperimentare tecniche artistiche diverse e confrontarsi con professionisti del settore.
La “Kiskepzo”, una delle scuole d’arte più rinomate della capitale ungherese, ha offerto un ambiente stimolante in cui gli studenti hanno potuto esprimere la propria creatività e sviluppare nuove prospettive professionali. Attraverso workshop, progetti pratici e momenti di confronto, i ragazzi hanno potuto affinare le loro competenze e acquisire una maggiore consapevolezza del panorama artistico internazionale.
Questa esperienza non solo ha rafforzato il loro bagaglio tecnico, ma ha anche rappresentato un’importante occasione di crescita personale, favorendo il confronto con una nuova cultura e metodi di lavoro differenti. Il progetto ha dimostrato come il sostegno delle istituzioni possa aprire le porte a esperienze di alto valore formativo, contribuendo alla crescita dei giovani talenti e alla loro futura professionalizzazione.
La mobilità a Budapest si conferma così un’iniziativa di grande successo, capace di stimolare la creatività e fornire strumenti concreti per il futuro lavorativo degli studenti coinvolti.
LA SCUOLA
NEWS & EVENTI

Artoteca in Viaggio e il Convegno “Autismi, Adultità Possibili”
Mostra al Fantoni Hub di COLLEGAMENTI
Dal 20 al 28 marzo 2025.

Carriere Creative: L’Accademia di Architettura di Mendrisio – Studiare all’Estero
La Scuola d’Arte Andrea Fantoni ospiterà la conferenza “Carriere Creative: L’Accademia di Architettura di Mendrisio – Studiare all’Estero” il 18 marzo dalle 15 alle 16.