Erasmus+ KA2 Partnership Project: Plant&Paint

Erasmus+ KA2 Partnership Project: Plant&Paint
“Natural Paints for Sustainable Art and Crafts”

1^ Transnational Project Meeting del Progetto Plant&Paint in Portogallo
Il 12 e 13 dicembre 2024 si è tenuto il primo Transnational Project Meeting presso la Escola Artística Soares dos Reis di Porto.

L’incontro che ha visto la partecipazione di docenti provenienti dalle diverse nazioni: Lettonia, Grecia, Portogallo, Cechia, Paesi Baschi, Finlandia e Italia.

L’obiettivo principale del meeting è stato quello di condividere esperienze e aggiornamenti sullo sviluppo dell’orto di piante tintorie.

Questo è stato il primo incontro in presenza per i docenti dei vari paesi partecipanti e ha rappresentato un’importante occasione per confrontarsi su come procedere con la progettazione e la cura degli orti di piante tintorie. L’Italia, con il suo orto già in funzione dal 2022, ha avuto l’opportunità di fornire feedback e suggerimenti pratici, aiutando gli altri paesi a pianificare i loro orti, che verranno realizzati nei prossimi mesi. Alcuni dei temi discussi sono stati:

  • La selezione delle essenze arboree da coltivare, tenendo conto delle caratteristiche climatiche e della biodiversità.
  • Le attrezzature necessarie per avviare e gestire un orto di piante tintorie in modo sostenibile.
  • Come mantenere l’orto in modo efficace, coinvolgendo gli alunni nel processo, per farli sentire responsabili e partecipi del progetto.

 

Inoltre, sono stati stabiliti i tempi e le scadenze per il prossimo anno di progetto. Il team finlandese ha condiviso le linee guida per strutturare la piattaforma digitale, con discussioni su quali contenuti includere, quali tipi di fotografie saranno necessari e come presentare le informazioni in modo visivamente accattivante e funzionale.

Agenda Porto

LICEO ARTISTICO

PROGETTI

NEWS & EVENTI

PROGETTO DI MOBILITA’ IN LETTONIA
Prof.ssa Conte Diana

La Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni ha avviato il progetto di Mobilità Erasmus+ KA1, che prevede l’assegnazione di 12 borse di mobilità per studenti del 4° anno di Liceo Artistico (indirizzi Architettura e Ambiente, Audiovisivo e Multimediale). Gli studenti selezionati parteciperanno a un’esperienza formativa a Daugavpils, Lettonia, dal 11 al 22 novembre 2024. Il progetto mira a favorire l’acquisizione di competenze tecniche e trasversali in contesti internazionali, con laboratori pratici su stop motion per gli studenti di Audiovisivo e progettazione con AutoCAD per quelli di Architettura. L’iniziativa si inserisce nel PCTO, offrendo un’opportunità di crescita professionale e personale.