Primo Transnational Project Meeting del Progetto Plant&Paint a Porto

Erasmus+ KA2 Partnership Project: Plant&Paint

“Natural Paints for Sustainable Art and Crafts”

Concluso il Primo Transnational Project Meeting del Progetto Plant&Paint a Porto

Si è recentemente concluso il primo Transnational Project Meeting del progetto Plant&Paint a Porto, un incontro che ha visto la partecipazione di docenti provenienti da diverse nazioni: Lettonia, Grecia, Portogallo, Repubblica Ceca, Paesi Baschi, Finlandia e Italia.

L’obiettivo principale del meeting è stato quello di condividere esperienze e progressi riguardo all’orto di piante tintorie, un’iniziativa innovativa che mira a sensibilizzare sull’utilizzo di piante naturali per la produzione di coloranti.

Il progetto Plant&Paint, finanziato dal programma Erasmus+ (Key Action 2 – KA2), mira a promuovere l’uso di colori naturali in campo artistico, coinvolgendo scuole di diversi paesi europei in un percorso di apprendimento innovativo e sostenibile. Il progetto, con un budget complessivo di 250.000 euro, è stato ideato per rafforzare le competenze degli studenti in ambito artistico e ambientale, favorendo un approccio green alla creazione di opere d’arte e mestieri.

 

Obiettivi del progetto

Il progetto si concentra su alcuni obiettivi chiave, tra cui:

  1. Promozione delle pitture naturali: Educare gli studenti all’utilizzo di colori naturali derivati da piante tintorie, sottolineando la loro sostenibilità e il loro impatto positivo sull’ambiente.
  2. Sviluppo delle competenze green: Aumentare la consapevolezza degli studenti riguardo le pratiche ecologiche e sostenibili, con l’obiettivo di rendere i giovani artisti protagonisti di una nuova era dell’arte più responsabile verso la natura.
  3. Realizzazione di un orto di piante tintorie: Creare un giardino educativo dove gli studenti potranno coltivare piante utilizzate per produrre colori naturali, promuovendo la conoscenza della biodiversità e delle tecniche agricole sostenibili.
  4. Sviluppo di un “Catalogo online Plant&Paint”: Creare una piattaforma digitale che fornirà informazioni sulle piante tintorie, le loro caratteristiche e le possibili applicazioni nell’arte e nell’artigianato.

 

Destinatari del progetto

Il progetto è rivolto agli studenti del 2° anno di Liceo Artistico, con l’intento di arricchire la loro formazione con esperienze pratiche e interdisciplinari. L’iniziativa promuove l’integrazione tra diverse scuole europee, offrendo agli studenti un’opportunità unica di collaborazione internazionale.

 

Attività e Mobilità

Il progetto è strutturato in diverse attività e mobilità internazionali, in cui gli studenti si impegneranno in laboratori pratici, scambi culturali e attività didattiche sull’arte sostenibile.

Oltre alle mobilità, sono previsti tre incontri transnazionali tra i partner del progetto:

  • 1^ incontro a Porto (Portogallo), dicembre 2024
  • 2^ incontro a Valkeakoski (Finlandia), dicembre 2025
  • 3^ incontro a Daugavpils (Lettonia), ottobre 2026

 

Partner

Il progetto vede la partecipazione di sette scuole provenienti da diverse nazioni europee:

  • Lettonia: Saules Skola (Daugavpils)
  • Repubblica Ceca: SSUD (Brno)
  • Grecia: 1. Epal Ionias Magnisias (Volos)
  • Spagna: Mendizabala (Vitoria, Paesi Baschi)
  • Portogallo: Escola Artística Soares dos Reis (Porto)
  • Finlandia: VAAO (Valkeakoski)
  • Italia: Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni (Bergamo)

LICEO ARTISTICO

PROGETTI

Premio Gavioli

Come ogni anno il Liceo Artistico partecipa con entusiasmo al “Premio Gavioli”, un concorso cinematografico indetto dal Rotary Club in collaborazione con NABA

Leggi di più

PRESOLANA LA LICEO

Mostra fotografica al Fantoni Hub del Liceo Artistico della Scuola d’Arte A. Fantoni e Associazione Genitori Presolana Acca insieme per Presolana al Liceo.
Da giovedì 3 ottobre a lunedì 14 ottobre 2024

Leggi di più

NEWS & EVENTI