CARRIERE CREATIVE: Spazi con un’identità
La Scuola d’Arte Andrea Fantoni ospiterà una conferenza a cura di DAA Studio su “Spazi con un’identità” , il 30 gennaio alle ore 15:15.
DULCO MAZZOLENI – COLORI PER LA MATERIA GRIGIA
da sabato 18 gennaio a sabato 25 gennaio 2025.
Colori per la materia di Dulco Mazzoleni è la nuova mostra in programma dal 18 gennaio al 25 gennaio 2025 presso il Fantoni Hub di via Camozzi, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte A. Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo (ingresso libero).
Dulco Mazzoleni, filosofo, artista e docente alla Scuola d’Arte A. Fantoni, espone 100 tavole che costituiranno il libro Filosofia a Colori, ad ora preordinabile sul sito bookabook.it e in pubblicazione per luglio 2025. Si tratta di un libro che unisce Filosofia e creatività in un’opera Pop. Avvicina ai sistemi filosofici in modo serio ma leggero, nella convinzione che teoria e pratica siano le due facce interdipendenti della vita e che il mondo si possa raccontare con chiarezza.
LA MOSTRA
«L’esposizione – spiega Mazzoleni – presenta una raccolta di sintesi illustrate di Storia della Filosofia, rappresentate come fumetti senza essere fumetti, insieme utili anche come atipico bigino, per chi vuole avere chiavi agili per entrare nell’affascinante mondo del pensiero occidentale o chi semplicemente vuole spolverare la memoria».
Un taglio profondo e allo stesso tempo ironico. Tutto molto concentrato ma strutturato. Sono presenti note bio-bibliografiche, concetti chiave ben definiti e contesti storici orientativi.
Il tutto è accompagnato da indicazioni d’uso e da un’appendice curiosa sulle domande dell’umanità articolate lungo la linea del tempo.
«Il volume – continua Mazzoleni – si presta a essere aperto anche a caso e a essere riletto ripetutamente, scoprendo incredibili connessioni anche attraverso forme e colori. Si presenta come un oggetto esteticamente evocativo pensato come un caleidoscopio di colori per la materia grigia.
Il famoso filosofo del linguaggio Ludwig Wittgenstein scrisse: “Il pensatore somiglia molto al disegnatore che vuole riprodurre nel disegno tutte le connessioni possibili”».
L’ARTISTA
Dulco è l’originale nome proprio, inventato da suo padre, maestro d’arte. Mazzoleni è il quinto cognome più diffuso nella bergamasca.
È cresciuto in un ambiente creativo e funambolico. Ha fatto di tutto per uscire dalla “mania dell’arte” fino a conseguire la Laurea magistrale in Filosofia Teoretica, all’Università degli Studi di Milano.
Da undici anni insegna Filosofia al Liceo Artistico e materie umanistiche al CFP Grafica e Ipermedia, presso la Scuola d’Arte “A. Fantoni” di Bergamo.
Precedentemente è stato educatore e ancora svolge laboratori di carattere formativo. Ciononostante, alla creatività non si resiste e la passione per il disegno non si è spenta. Collateralmente ha coltivato quella per il cantautorato e la ricerca della sintesi nella scrittura.
Per visitare la mostra
Orari:
sabato 18/01 – 15.00-18.00
domenica 19/01 – 15.00-18.00
mercoledì 22/01 – 16.00-18.00
giovedì 23/01 – 14.00-18.00
sabato 25/01 – 9.00-12.00
La Scuola d’Arte Andrea Fantoni ospiterà una conferenza a cura di DAA Studio su “Spazi con un’identità” , il 30 gennaio alle ore 15:15.
Mostra al Fantoni Hub di DULCO MAZZOLENI – COLORI PER LA MATERIA GRIGIA
Da sabato 18 gennaio a sabato 25 gennaio 2025.
© 2014 Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni
Via Angelo Maj, 35A – 24121 Bergamo
CF 80022090163
P.iva 01917070169
Email scuola: segreteria@scuolafantoni.it
Tel: +39 035 247485
Fax: +39 035 346427
Orari Apertura Segreteria Liceo:
Da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 10:30.
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 1)
Email Liceo: segreteria@liceoartisticofantoni.com
PEC Liceo:
liceo@postacert.scuolafantoni.it
Codice Meccanografico Liceo: BGSD01500E
Orari Apertura Segreteria CFP:
Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e
dalle 14:00 alle 17:00
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 2)
Email CFP: segreteria@cfpscuolafantoni.org
PEC CFP:
scuolafantoni@postacert.scuolafantoni.it
Codice Meccanografico CFP: BGCF02400E
Orari Apertura UFFICIO LAVORO:
Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:00
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 4)
Email UFFICIO LAVORO: ufficio.lavoro@scuolafantoni.it
©2021 Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni, Via Angelo Maj, 35A – 24121 Bergamo
P.Iva 01917070169 – Cod. Univoco SUBM70N
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |