
Corsi di Arti Sceniche per Studenti
Un’opportunità speciale per gli studenti del Liceo Artistico: corsi di Scenografia e Realizzazione di Abiti
Liceo Artistico Scuola d’Arte Fantoni 6 premi al concorso Siipac di Bolzano
Sei premi su otto per gli allievi del Liceo Artistico della Scuola d’Arte Fantoni al concorso indetto dalla Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive (SIIPaC) di Bolzano.
Obiettivo dell’iniziativa quello di accrescere la sensibilizzazione e la consapevolezza sulle dipendenze comportamentali attraverso il medium dell’arte.
Per svolgere il tema del concorso i partecipanti hanno potuto affidarsi a qualsiasi forma d’arte, non solo bidimensionale, affidandosi alle tecniche tradizionali o digitali.
I LAVORI VINCITORI
I lavori degli allievi del Liceo della Scuola d’Arte Fantoni sono stati dichiarati vincitori perché capaci di comunicare cosa sia una dipendenza comportamentale, come influenzi la persona da tutti i punti di vista, generando sofferenza, e come sia, molto spesso, invisibile, come abbia ripercussioni a livello su piano personale, familiare, sociale, professionale ed economico.
Gli allievi sono stati guidati dal docente Alessandro Villa. Per la categoria dipendenza da lavoro prima classifica è giunta Sofia Rossi della 3B – indirizzo Figurativo; per la dipendenza sessuale Emma Ambrosini della 3B – indirizzo Figurativo; per la pornodipendenza David Ali della 3A – indirizzo Audiovisivo e Multimediale; per il disturbo da gioco d’azzardo Valentina Visconti della 3A – indirizzo Audiovisivo e Multimediale: per la dipendenza da videogiochi Matilde Triglia della 5A – indirizzo Audiovisivo e Multimediale, per la dipendenza affettiva Giorgia Rotasperti della 3B – indirizzo Figurativo.
I lavori vincitori saranno utilizzati come materiale di divulgazione delle dipendenze comportamentali da Siipac, sempre conservando i diritti d’autore.
SIIPAC
La Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive (SIIPaC) è stata all’avanguardia nel trattare le dipendenze comportamentali fin dal 1999. Inizialmente focalizzata nell’offrire programmi di intervento efficaci per individui e famiglie colpite dal Gioco d’Azzardo Patologico, SIIPaC ha presto ampliato il suo campo d’azione.
Oggi, la missione di SIIPaC si occupa anche di “nuove dipendenze” o “dipendenze comportamentali”. Queste includono attività in cui non è coinvolta alcuna sostanza chimica e l’oggetto della dipendenza è un comportamento o attività lecita o socialmente accettata.
Sebbene queste attività possano essere parte integrante della vita quotidiana per la maggior parte delle persone, per alcuni individui possono trasformarsi in comportamenti patologici.
Un’opportunità speciale per gli studenti del Liceo Artistico: corsi di Scenografia e Realizzazione di Abiti
Un’opportunità speciale per gli studenti del Liceo Artistico: corsi di Yoga, Difesa Personale e Mobility
Esperienza Internazionale alla Scuola Fantoni: Ospite la Docente Lettone Margarita Stolarova della Saules Skola. La docente ha lavorato insieme ai nostri studenti.
Concluso il Secondo Training Course del Progetto Plant&Paint in Cechia, nel quale hanno partecipato due studentesse di seconda Liceo e le loro due docenti.
© 2014 Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni
Via Angelo Maj, 35A – 24121 Bergamo
CF 80022090163
P.iva 01917070169
Email scuola: segreteria@scuolafantoni.it
Tel: +39 035 247485
Fax: +39 035 346427
Orari Apertura Segreteria Liceo:
Da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 10:30.
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 1)
Email Liceo: segreteria@liceoartisticofantoni.com
PEC Liceo:
liceo@postacert.scuolafantoni.it
Codice Meccanografico Liceo: BGSD01500E
Orari Apertura Segreteria CFP:
Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e
dalle 14:00 alle 17:00
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 2)
Email CFP: segreteria@cfpscuolafantoni.org
PEC CFP:
scuolafantoni@postacert.scuolafantoni.it
Codice Meccanografico CFP: BGCF02400E
Orari Apertura UFFICIO LAVORO:
Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:00
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 4)
Email UFFICIO LAVORO: ufficio.lavoro@scuolafantoni.it
©2021 Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni, Via Angelo Maj, 35A – 24121 Bergamo
P.Iva 01917070169 – Cod. Univoco SUBM70N
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |