La satira prende vita con “Arte per ridere 2025”: i nostri studenti in scena alla Biblioteca Angelo Mai
- 6 Aprile 2025
Mercoledì 19 marzo 2025, un gruppo selezionato di studenti del settore grafico ha avuto l’opportunità di partecipare a un evento culturale unico nel suo genere: Arte per ridere 2025 – La satira indomabile, svoltosi nel prestigioso Salone Furietti della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo.
Una mattinata all’insegna della satira politica italiana, tra storia, illustrazione e attualità. La giornata è iniziata con i saluti istituzionali della direttrice Cristiana Iommi, per poi dare spazio a interventi di altissimo livello. Lo studioso Paolo Moretti ha tracciato un profilo della pioniera Adriana Bisi Fabbri, prima disegnatrice satirica italiana, e ha approfondito il legame tra il suo lavoro e la città di Bergamo. A seguire, la fumettista Pat Carra ha presentato le riviste Aspirina acetilsatirica ed Erbacce, oltre al suo libro Bayer contro Aspirina.
Il momento più coinvolgente per i nostri ragazzi? Sicuramente la sessione di disegno satirico live, guidata dalle “matite del Giopì” Stefano Arzuffi e Michela Bevilacqua. Insieme agli studenti della Scuola d’Arte “A. Fantoni”, anche i nostri alunni hanno potuto esprimere il loro talento e confrontarsi con un linguaggio grafico pungente e creativo, che da secoli commenta con ironia la realtà.
L’iniziativa si inserisce in un progetto triennale di valorizzazione della satira politica, nato dalla donazione alla Biblioteca Mai del Fondo Paolo Moretti, e rappresenta un importante ponte tra cultura, memoria storica e formazione artistica.
Partecipare a Arte per ridere 2025 ha significato per i nostri studenti vivere un’esperienza formativa concreta, stimolante, immersa nel mondo dell’illustrazione e della comunicazione visiva, dove la grafica incontra la coscienza critica.
POTREBBERO INTERESSARTI

Carriere creative – Art direction con Pernice comunicazione
La Scuola d’Arte Andrea Fantoni ospiterà la conferenza “Carriere creative – Art direction con Pernice comunicazione” – 15 aprile dalle 15 alle 16.

TRAME DI LEGNO E FUTURO
La bellezza del design artigianale raccontata dai giovani a Bergamo
Mostra al Fantoni Hub di Massimo Lorenzi.
12 e 13 aprile 2025.

Fotografie degli abiti di Junk Kouture
Junk Kouture è la più grande competizione al mondo di moda sostenibile per giovani ragazzi.

Carriere creative – dalla matita all’inchiostro
La Scuola d’Arte Andrea Fantoni ospiterà la conferenza “Carriere creative – dalla matita all’inchiostro” – 01 aprile dalle 15 alle 16.
I NOSTRI RACCONTI
FANTUBLOG

La satira prende vita con “Arte per ridere 2025”
I nostri studenti in scena alla Biblioteca Angelo Mai

Fotografie degli abiti di Junk Kouture
Junk Kouture è la più grande competizione al mondo di moda sostenibile per giovani ragazzi.

Frost & Flame: bar / caffetteria in Islanda di Elisa Tanfoglio
Il progetto prevede di creare gli interni di un Bar/Caffetteria in una stanza d’hotel già esistente, esso è collocato in Islanda a Reykjavìc.