
Corsi di Arti Sceniche per Studenti
Un’opportunità speciale per gli studenti del Liceo Artistico: corsi di Scenografia e Realizzazione di Abiti
Erasmus+ KA2 Partnership Project: Plant&Paint
“Natural Paints for Sustainable Art and Crafts”
2^ Training Course del Progetto Plant&Paint in Cechia
Dal 17 al 21 febbraio 2025 si è tenuto il secondo Training Course presso la SSUD di Brno.
Due studentesse del secondo anno del Liceo Artistico, accompagnate dalle loro docenti, le professoresse Alessandra Burini e Anna Bulla, hanno avuto la possibilità di scoprire alcune tecniche artistiche ecologiche, imparando a combinare creatività e sostenibilità.
Ecco alcune delle tecniche sperimentate:
Risograph
Il RISO è un processo di stampa ecologico e a basso costo che si distingue per la sua estetica unica. Nato in Giappone negli anni ’80 come duplicatore per scuole e uffici, il RISO ha rapidamente conquistato il mondo della grafica, dell’arte e dell’illustrazione. Questo metodo si distingue per la sua efficienza energetica, l’assenza di emissioni dannose e la produzione minima di rifiuti. Utilizza inchiostri a base di olio di soia vegetale e stencil di carta di banana, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Considerata la stampante più ecologica al mondo, il RISO rappresenta una fusione perfetta di innovazione e sostenibilità.
Blueprint
Il termine blueprint si riferisce alla tecnica di tintura dei tessuti in blu, utilizzando l’indaco. Questa pratica coinvolge l’applicazione di una stampa resistente alla tintura per creare motivi ornamentali, preservando specifiche aree del tessuto dall’indaco. L’Indigofera tinctoria, la pianta originaria dell’indaco, è la fonte principale di questa tintura blu, da sempre apprezzata per la sua capacità di produrre tonalità intense e durevoli.
Tie-Dye
Il tie-dye è un insieme di tecniche di tintura che utilizza il processo di resistenza per creare disegni colorati su tessuti. Questa tecnica prevede la piegatura, torsione, plissettatura o accartocciamento del tessuto, che viene poi legato con spago o elastici prima di essere immerso in una o più tinture. Il risultato è una serie di motivi vivaci e unici, che riflettono la bellezza dell’imperfezione e della casualità.
Un’opportunità speciale per gli studenti del Liceo Artistico: corsi di Scenografia e Realizzazione di Abiti
Un’opportunità speciale per gli studenti del Liceo Artistico: corsi di Yoga, Difesa Personale e Mobility
Esperienza Internazionale alla Scuola Fantoni: Ospite la Docente Lettone Margarita Stolarova della Saules Skola. La docente ha lavorato insieme ai nostri studenti.
Concluso il Secondo Training Course del Progetto Plant&Paint in Cechia, nel quale hanno partecipato due studentesse di seconda Liceo e le loro due docenti.
PROGETTO DI MOBILITA’ IN LETTONIA
Prof.ssa Conte Diana
La Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni ha avviato il progetto di Mobilità Erasmus+ KA1, che prevede l’assegnazione di 12 borse di mobilità per studenti del 4° anno di Liceo Artistico (indirizzi Architettura e Ambiente, Audiovisivo e Multimediale). Gli studenti selezionati parteciperanno a un’esperienza formativa a Daugavpils, Lettonia, dal 11 al 22 novembre 2024. Il progetto mira a favorire l’acquisizione di competenze tecniche e trasversali in contesti internazionali, con laboratori pratici su stop motion per gli studenti di Audiovisivo e progettazione con AutoCAD per quelli di Architettura. L’iniziativa si inserisce nel PCTO, offrendo un’opportunità di crescita professionale e personale.
© 2014 Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni
Via Angelo Maj, 35A – 24121 Bergamo
CF 80022090163
P.iva 01917070169
Email scuola: segreteria@scuolafantoni.it
Tel: +39 035 247485
Fax: +39 035 346427
Orari Apertura Segreteria Liceo:
Da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 10:30.
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 1)
Email Liceo: segreteria@liceoartisticofantoni.com
PEC Liceo:
liceo@postacert.scuolafantoni.it
Codice Meccanografico Liceo: BGSD01500E
Orari Apertura Segreteria CFP:
Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e
dalle 14:00 alle 17:00
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 2)
Email CFP: segreteria@cfpscuolafantoni.org
PEC CFP:
scuolafantoni@postacert.scuolafantoni.it
Codice Meccanografico CFP: BGCF02400E
Orari Apertura UFFICIO LAVORO:
Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13:00
Tel: +39 035 247485 (INTERNO 4)
Email UFFICIO LAVORO: ufficio.lavoro@scuolafantoni.it
©2021 Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni, Via Angelo Maj, 35A – 24121 Bergamo
P.Iva 01917070169 – Cod. Univoco SUBM70N
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |