CARRIERE CREATIVE: Spazi con un’identità

Nuovo Appuntamento di Carriere Creative: DAA Studio – Spazi con un’identità

Giovedì 30 gennaio, dalle ore 15.15 alle 16.15, si terrà un nuovo incontro del ciclo Carriere Creative con DAA Studio, uno studio di design e architettura fondato dagli architetti Chiara Del Piccolo e Paolo Marrone, presso la Scuola Fantoni. Questo evento offrirà l’opportunità di entrare in contatto con due professionisti che, attraverso un percorso condiviso di esperienze sia in Italia che all’estero, hanno dato vita a uno studio creativo indipendente, riconosciuto per la qualità e l’approccio distintivo ai progetti architettonici.

DAA Studio – Spazi con un’Identità

DAA Studio nasce dall’incontro di visioni e talenti di Chiara Del Piccolo e Paolo Marrone, due amici architetti con esperienze internazionali che hanno deciso di unire le forze per creare un luogo dove la progettazione architettonica si fonda su principi di autenticità e semplicità. Lo studio, con sedi a Milano e Bergamo, si specializza nella progettazione di spazi caratterizzati da un forte senso di identità, che, pur rifuggendo le mode e le tendenze, risultano sempre contemporanei e senza tempo.

Il core business dello studio è quello di creare ambienti che non solo rispondano alle esigenze estetiche e funzionali, ma che sappiano coinvolgere chi li vive. Ogni progetto di DAA Studio si distingue per la sua capacità di offrire agli utenti uno spazio dove poter esprimere liberamente la propria personalità, pur restando in armonia con il contesto architettonico circostante.

L’incontro: Dal lavoro dipendente alla libera professione

L’incontro di giovedì 30 gennaio rappresenta un’occasione unica per confrontarsi direttamente con i fondatori dello studio. In particolare, l’incontro si concentrerà sulle motivazioni che hanno spinto Chiara Del Piccolo e Paolo Marrone a fondare DAA Studio, e sulle sfide e opportunità che il passaggio dal lavoro dipendente alla libera professione comporta.

I temi trattati includeranno il rapporto con i committenti, la gestione del processo creativo e, soprattutto, come si sviluppa un progetto architettonico dallo studio iniziale alla realizzazione finale, con particolare attenzione alla progettazione degli interni, un campo in cui DAA Studio si è distinto per la sua capacità di reinterpretare gli spazi in modo originale e funzionale.

Il Processo Creativo: DAA Studio racconta i suoi progetti

Un altro obiettivo dell’incontro sarà quello di illustrare il processo creativo che sta alla base dei progetti di DAA Studio. A partire dall’approccio iniziale, caratterizzato dalla sensibilità verso gli spazi e dalle prime intuizioni, fino alla condivisione del progetto con il committente e alla sua realizzazione finale. Saranno presentati alcuni dei progetti più recenti dello studio, con immagini e materiale che permetteranno di comprendere meglio come nasce un’idea progettuale e come questa si sviluppa fino a concretizzarsi in un ambiente che racconta una storia.

I partecipanti avranno l’opportunità di vedere e analizzare il lavoro di uno studio che ha fatto della coerenza tra forma e funzione il suo punto di forza, e di capire come DAA Studio riesca a coniugare estetica e praticità in modo equilibrato.

Un’opportunità di crescita e ispirazione

Questo appuntamento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che sono interessati ad approfondire le dinamiche del lavoro in uno studio di architettura e design, nonché a scoprire come le visioni creative possano tradursi in progetti concreti e di successo.

LA SCUOLA

NEWS & EVENTI