Artoteca in Viaggio e il Convegno “Autismi, Adultità Possibili”

Nuove Iniziative al Fantoni Hub: Artoteca in Viaggio e il Convegno “Autismi, Adultità Possibili”

Siamo lieti di invitarvi a scoprire due iniziative speciali che si terranno presso il Fantoni Hub di Bergamo. Questi eventi non solo offrono l’opportunità di vivere l’arte in modo diverso, ma mirano anche a sensibilizzare il pubblico sulle tematiche legate alla disabilità, con un focus particolare sull’autismo.

1. Artoteca in Viaggio: Un’Esplorazione dell’Arte e del Benessere

Artoteca in Viaggio” è un’iniziativa unica che offre a gruppi di colleghi, amici e uffici la possibilità di avvicinarsi al mondo della Artoteca. Non è solo una mostra, ma un incontro diretto con la realtà artistica e sociale di Collegamenti, un’associazione che promuove l’inclusione attraverso l’arte. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare la nostra artoteca e di prendere in prestito opere d’arte dal nostro atelier per arricchire i propri ambienti. È un’opportunità per scoprire il valore dell’arte come strumento di inclusione e benessere. Questo servizio non solo consente di arricchire i propri spazi con opere uniche, ma aiuta a promuovere una cultura dell’inclusione e della responsabilità sociale. Le opere in esposizione, che provengono dal loro atelier, sono il frutto del lavoro di artisti con diversità, e il loro prestito contribuisce a dare visibilità alla loro arte, creando al contempo un collegamento tra il mondo normodotato e quello della disabilità.

Programma dell’Evento (Circa 1,5 ore):

  • Benvenuto e introduzione all’Artoteca.
  • L’importanza dell’arte per il benessere delle persone diversamente abili, con Lianne Schreuder, Arteterapeuta e Presidente dell’Associazione.
  • Proiezione del cortometraggio “Oltrelarte” di Alberto Nacci, seguito da una riflessione sul ruolo dell’arte per gli artisti con diversità.
  • Cosa può fare l’arte per te? Un approfondimento su come l’arte possa essere una risorsa per tutti.

Opzioni di Partecipazione:

Gli eventi saranno disponibili in diverse date e orari:

  • Mattina di giovedì 20, 28 marzo
  • Mattina, pomeriggio o sera di lunedì 24, martedì 25, mercoledì 26, giovedì 27, venerdì 28 marzo

 

2. Il Convegno: Autismi, Adultità Possibili

Nel contesto di Artoteca in Viaggio, avrà luogo il convegno “Autismii, Adultità Possibili“, durante il quale verrà proiettato il cortometraggio “Oltrelarte” di Alberto Nacci. Questo cortometraggio mette in luce il valore terapeutico e trasformativo dell’arte, raccontando le esperienze di alcuni artisti che affrontano la diversità. Saranno presenti interventi significativi, che discuteranno la relazione tra arte e disabilità, con un particolare focus sull’autismo. L’evento offrirà anche l’opportunità di ascoltare importanti esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e storie.

Quando: 26 marzo 2025, dalle ore 20:45 alle ore 22:30

LA SCUOLA

NEWS & EVENTI