TRIENNIO
ARTI FIGURATIVE
Il corso prevede l’approfondimento delle tecniche decorative di discipline plastiche, grafiche, pittoriche e laboratoriali per la progettazione e la realizzazione di decorazioni pittoriche per ambienti e strutture pubbliche e private. Gli alunni imparano a realizzare bozzetti in scala con relativa ambientazione, a motivare le scelte di tecniche e di materiali, a stendere un preventivo e a giustificare i costi. Apprendono l’utilizzo delle diverse tecniche pittoriche e plastiche (in particolare l’affresco, il graffito, la tecnica dello strappo, l’incisione, la cottura dell’argilla e lo stampo in gesso),
la lavorazione dell’argilla con elementi a tutto tondo, l’esecuzione di elastomeri (stampi in gomma), lo studio dell’anatomia umana, con l’ausilio del modello vivente.
Iscrizioni aperte tutto l'anno.
DISCIPLINE/ANNO IN CORSO |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
Lingua e Letteratura Italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e Geografia |
2 |
2 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
|
|
2 |
2 |
2 |
Storia dell'Arte |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze Naturali |
2 |
2 |
|
|
|
Discipline Grafiche e Pittoriche |
6 |
6 |
|
|
|
Discipline Pittoriche ** |
|
|
4 |
5 |
5 |
Discipline Plastiche Scultoree |
3 |
3 |
|
|
|
Disc. Plastiche e Scultoree |
|
|
2 |
2 |
3 |
Lab. Figurazione Scultorea |
|
|
5 |
2 |
3 |
Laboratorio della Figurazione Pittorica |
|
|
5 |
4 |
4 |
Discipline Geometriche |
3 |
3 |
|
|
|
Laboratorio Artistico |
4 |
4 |
|
|
|
Laboratorio Artistico |
4 |
4 |
|
|
|
Scienze Motorie |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI |
36 |
36 |
36 |
36 |
36 |
** Con esercitazioni Multimediali